0

Il grande business dei botti di Capodanno

business botti di Capodanno

I botti di Capodanno, vietati in oltre 1.000 comuni italiani, sono un business stagionale ma estremamente redditizio.

Quest’anno il giro d’affari complessivo dei botti di fine anno si aggira sui 100 milioni d’euro, senza tenere conto di quello illegale e dei “paradisi” online.

Il giro d’affari dei fuochi d’artificio

Come ogni anno, in prossimità delle Feste Natalizie, e, soprattutto, in corrispondenza del Capodanno, la commercializzazione e l’uso di articoli pirotecnici, come i fuochi artificiali, petardi e “botti”, raggiunge il suo apice.

I fuochi, però, sono utilizzati non solo il periodo di Natale ma durante tutto l’anno per le feste religiose. Negli ultimi anni si stima un incremento anche per i matrimoni, feste di laurea, 18 anni etc. Inoltre è tornata la moda dell’uso delle armi da fuoco durante i festeggiamenti.

Altre risorse: Quella stupida moda dei puntatori laser

Sono 900 le imprese pirotecniche

Un cosmo davvero infinito, quello del pirotecnico in Italia. Poche le aziende regolari, anche a causa della trafila burocratica per avere il nulla osta del Ministero.

Nel nostro Paese il settore è decisamente florido e si contano circa 900 aziende, di cui 550 al Sud, che occupano 1.700 lavoratori, che vendono materiale pirotecnico con un fatturato annuo complessivo che supera i 100 milioni di euro, che rappresenta solo il 50% di quello effettivo, il restante 50% è coperto da quello illegale (proveniente maggiormente dalla Cina e paesi dell’est Europa).

Altre risorse: Tutto ciò che è business interessa ai criminali

Napoli, la capitale dei botti di Capodanno

Il core business della camorra in questo traffico è soprattutto nell’import dalla Cina. Solo dopo viene quello dei laboratori abusivi disseminati per lo più in provincia di Napoli.
botti di Capodanno illegaliNella sola città di Napoli si stima in 25-30 milioni di euro il valore dei botti illegali sparati a Capodanno, quando nell’intera Lombardia non si va oltre ai 9 milioni di euro (legali) nel corso di tutto l’anno.

Dopo la famigerata bomba di Maradona e successivamente quella di Bin-Laden, la moda del 2017 pare essere la “bomba Donald Trump“. Un ordigno vero e proprio. Che speriamo non esploda in mano a nessuno. Anzi, speriamo non esploda in generale.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.