“Costruire queste biciclette è arte. Ogni bambù deve essere selezionato e montato nel telaio a seconda delle dimensioni e della qualità. Il segreto sta nella cura e nella manipolazione del materiale nel modo giusto”.Parola di Nicolas Masuelli creatore della Bambucicleta, la bicicletta ecologica.
Prodotta in quattro diversi modelli da lui e da due suoi soci-amici in un laboratorio di Rosario in Argentina. Questa bicicletta fatta a mano a base di canne di Bambù, pianta resistente ma estremamente flessibile. Le canne selezionate vengono messe in un forno solare che le secca, rendendole più resistenti. Tutto e assemblato con colla proprio per preservare la durezza. La Bambucicleta, poi, è ecologica: per realizzarla si impiega meno del 10% dell’energia richiesta per fabbricarne una d’acciaio o di alluminio. Il fatto poi che il bambù sia la pianta col più alto indice di crescita – ci sono specie che arrivano a svilupparsi un metro al giorno – ne fa un prodotto assai ecosostenibile, nonché un’ interessante fonte di reddito per le comunità che lo producono.
Il prezzo si aggira intorno ai 400 dollari mai tre soci stanno progettando un prodotto più economico per il mercato interno, ampliando la propria offerta. Infatti il costo, attualmente, nonostante sia un decimo del medesimo prodotto made in Usa, e’ ancora proibitivo per i consumatori argentini.