E’ partito il monitoraggio sulle famigerate auto blu, gioia e delizia dei politici. Dal censimento del primo trimestre del 2012 risultano 758 auto pubbliche in meno. Il tema della riduzione delle auto di servizio e’ un capitolo importante del piano di spending review varato dal Governo. Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha affidato a Formez PA il censimento permanente delle auto di servizio e il monitoraggio sui costi. Attualmente, secondo i primi dati riferiti al primo trimestre 2012 (dal 1 aprile scorso), hanno evidenziato un aumento di oltre 700 unità degli enti registrati (7.790, con una copertura superiore al 95% delle auto pubbliche), rilevando una riduzione netta di 758 vetture. Risultato di 1.192 dimissioni e 434 nuovi acquisti.
In particolare, la riduzione delle auto di rappresentanza o con autista, ha riguardato 248 vetture, pari al 2,5% del parco vetture totale. Mantenendo questo trend, il risparmio annuale può essere stimato in circa 35 milioni di euro annui, che sale a circa 105 milioni se aggiungiamo il personale che sarà ricollocato in altre funzioni. Il risparmio delle solo auto blu, includendo il costo del personale, e’ stimato a circa 60 milioni di euro.
Finalmente sono state azzerate le acquisizioni di auto blu nell’amministrazione centrale. Spulciando i dati apprendiamo che il costo medio di acquisizione delle nuove auto risulta pari a 9.307 euro acquistate per lo più con convenzione Consip (48,4%), in questo modo tutte le amministrazioni possono evitare di sostenere i costi di una gara d’appalto e in secondo luogo tramite negoziazione (28,3%).
Dal mese di maggio il Dipartimento della Funzione Pubblica fornirà i dati con scadenza mensile con distinzione tra amministrazioni centrali e regionali. Attraverso il monitoraggio riusciremo a capire le spese sostenute nel 2011 per le di gestione delle autovetture e del personale connesso e la percorrenza annua complessiva delle auto. L’indagine sarà realizzata, come per il censimento, da Formez PA la cui conclusione e’ prevista per il 15 giugno 2012.
Non vediamo l’ora di avere tutti questi dati!