0

Aumenti 2013: +1492 euro a famiglia

PREVISIONI-AUMENTI-2013

Continuano gli aumenti sempre più insostenibili, che stanno determinando pesantissime ricadute sulle condizioni di vita delle famiglie e sull’intera economia, che continuerà a fare i conti con una profonda e prolungata crisi dei consumi (che nel biennio 2012-2013, risulta pari al -7,3%, con una contrazione della spesa complessiva delle famiglie di circa 52 miliardi di Euro).

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha effettuato l’aggiornamento delle stime sull’aumento dei prezzi e delle tariffe previsti nel 2013. Le principali variazioni rispetto alle previsioni iniziali sono legate alla riduzione delle bollette, soprattutto quella del gas, nonché all’aumento delle tariffe di professionisti ed artigiani (sulla spinta dell’IMU). Il risultato si conferma drammatico: nel 2013 gli aumenti toccheranno quota +1.492  Euro a famiglia. Tutto ciò, ovviamente, senza mettere in conto gli ulteriori aumenti derivanti da IMU e incremento dell’IVA, sulle quali il Governo è chiamato a decidere a  breve. È indispensabile eliminare definitivamente l’IMU sulla prima casa (tranne che per le dimore di lusso) e l’aumento dell’IVA. In assenza di un provvedimento in tal senso le conseguenze sarebbero disastrose, sia in termini diretti, sia in termini indiretti per le varie ricadute su prezzi e tariffe.

Siamo 3 milioni di disoccupati, quelli che lavorano non arrivano alla seconda settimana, in più si aggiungono continui aumenti per beni e servizi essenziali, vorrei capire con queste prospettive quando riusciremo (mai) ad uscire dalla merda.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.