Allarme Onu: Il 2016 sarà l’anno più caldo della storia

mondo-fiamme

“Un altro anno. Un altro record. Le elevate temperature che abbiamo visto nel 2015 sono sulla buona strada per essere battute nel 2016″, ha affermato il segretario generale Petteri Taalas della World Meteorological Organization (WMO) in un rapporto diffuso a margine della Cop22 in corso a Marrakech, “il calore extra di un potente el Nino è scomparso. Il calore dal riscaldamento globale continuerà”. È quindi molto probabile “che il 2016 sarà l’anno più caldo mai registrato, con temperature globali anche più alte di quelle record del 2015”. Infatti “i dati preliminari mostrano che la temperatura globale del 2016 è approssimativamente 1,2 gradi sopra i livelli pre industriali“.

Le temperature globali da gennaio a settembre 2016 sono state 1,58 gradi sopra la media (14 gradi) del periodo di riferimento 1961-1990, usato dalla Wmo come riferimento. Secondo la Nasa, luglio è stato il mese più caldo sulla faccia della Terra dal 1880. Le temperature registrano un’impennata nei primi mesi dell’anno a causa di un potente el Nino tra il 2015 e il 2016.

clima-2016I dati preliminari di ottobre sono “a un livello sufficientemente alto perché il 2016 resti in lizza per il titolo di anno più caldo mai registrato”. E questo significa, spiega l’Organizzazione meteorologica mondiale, agenzia delle Nazioni unite che comprende 189 Stati membri e Territori, “che 16 dei 17 anni più caldi si sono verificati in questo secolo”. Ma “anche gli indicatori di lungo periodo del cambiamento climatico stanno infrangendo record”, prosegue la Wmo.

Per gli scienziati del Wmo, la causa principale del riscaldamento globale è da rintracciare nell’emissione dei gas serra prodotti dalle attività umane.

Gli effetti dei mutamenti climatici, ha aggiunto Talaas, si avvertono in maniera differente nelle varie parti del mondo, a volte con magnitudo ed effetti drammatici: “In alcune parti della Russia Artica le temperature sono state da 6 a 7 gradi sopra la media di lungo termineMoltre altre regioni Artiche e Subartiche di Russia, Alaska e Canada Nord Occidentale sono state almeno 3 gradi sopra la media. Siamo abituati a misurare record di temperature in frazioni di un grado, e quindi questo è molto diverso, e anche più del 90% delle terre dell’Emisfero boreale, eccetto i Tropici è almeno un grado sopra la media”.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”