2

Allarme clima: La Terra è calda e continua a scaldarsi

riscaldamento globale

Il 2015 è stato l’anno più caldo di sempre per la Terra, anche grazie a un intenso El Nino che ha amplificato i trend di riscaldamento globale di lungo periodo. A dirlo è il rapporto State of the Climate in 2015 pubblicato dall’American Meteorological Society e curato dal National Centers for Environmental Information (Noaa), cui hanno contribuito oltre 450 scienziati di 62 Paesi di tutto il mondo.

Il clima sta cambiando molto più velocemente di quanto i climatologi avevano previsto. Il pianeta sta di anno in anno diventando sempre più caldo: la temperatura della terra stessa e degli oceani, il livello del mare e i gas serra. Le giornate annuali di caldo intenso sono aumentati fino ad un massimo di 30 in vaste regioni dell’Europa, della Cina, del Nord America e dell’Australia.

La temperatura della superficie globale è oltre un grado rispetto ai livelli preindustriali. La superficie degli oceani è la più calda di sempre, mentre il livello dei mari ora è di 70 millimetri più alto della media del ’93, nuovo record. Si annoverano anche la maxi riduzione dei ghiacciai di tutto il mondo e l’amplificazione degli eventi di forte siccità, aumentati dall’8% del 2014 al 14% del 2015. Il 2015 è stato il 36esimo anno consecutivo in cui si è verificato il ritiro dei ghiacciai nei complessi alpini di tutto il mondo.

L’anno scorso è stato anche infranto il record di cicloni tropicali: sono stati 101, molto al di sopra della media di 82 tempeste registrata nel trentennio 1981-2010.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”