0

150 anni di debito pubblico dall’Unità d’Italia ad oggi

150 anni di debito pubblico dall’Unità d’Italia ad oggi

L’immagine è tratta da “Autopsia della politica italiana” di Gianni Sinni e Cristiano Lucchi (Nuovi Mondi 2011). Il libro è una raccolta di 38 vivaci quanto rigorose infografiche che vogliono accompagnare i non addetti ai lavori in un percorso di approfondimento degli sprechi, dei costi, degli anacronismi del sistema politico-istituzionale italiano. Riflettori accesi su un mondo che negli ultimi anni ha contribuito in maniera determinante al progressivo declino dell’intero Paese. Ecco materializzarsi sotto l’occhio di chi legge privilegi e sperperi; corruzione ed evasione fiscale; indennità, consulenze e appalti esorbitanti; l’abuso dei contratti derivati; il conflitto di interessi e l’assenza di trasparenza; i costi degli Enti locali, delle Agenzie, delle consulenze fino alla computazione degli oneri verso lo Stato del Vaticano.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.